Cybercrimes

QUESTO CORSO ONLINE PREVEDE

 

  • Video on demand
  • Sottotitoli
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Tutoring automatico
  • Assistenza in chat
  • Accessi illimitati
  • Compatibile con PC, mobile e TV
  • Attestato di certificazione
  • Attestato di frequenza

 

 

DURATA
100h

PREZZO
244€

PROGRAMMA
Scarica PDF

MODALITÀ
E-Learning

E-LEARNING

100 ore

244€

IVA inclusa

DESCRIZIONE

L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione dei reati informatici, ha condotto il legislatore a rendere sempre più specifiche le fattispecie.

Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica sia hardware che software, per la commissione di uno o più crimini.

La casistica e la tipologia sono piuttosto ampie.

L’obiettivo in questa sede è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi.

PROGRAMMA

  • Cybercrimes: reati informatici

DESTINATARI

  • avvocati
  • docenti
  • studenti
  • impiegati
  • formatori
  • professionisti
  • chiunque voglia approfondire l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico, in particolare gli aspetti criminologici delle fattispecie delittuose perpetuate tramite internet.

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

L’attestato di frequenza al corso è riconosciuto come crediti formativi da:

Consiglio nazionale n° crediti
Forense 10

Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass.