Personale ATA

QUESTO CORSO ONLINE PREVEDE

 

  • Video on demand
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Tutoring automatico
  • Assistenza in chat
  • Accessi illimitati
  • Compatibile con PC, mobile e TV
  • Attestato di certificazione
  • Attestato di frequenza

 

DURATA
100h

PREZZO
244€

PROGRAMMA
Scarica PDF

MODALITÀ
E-Learning

E-LEARNING

100 ore

244€

IVA inclusa

DESCRIZIONE

EIPASS Personale ATA vale come punteggio nelle graduatorie di III fascia del personale ATA (D.M. 640 del 30/08/2017) e nelle graduatorie provinciali permanenti ATA “24 mesi”

Il personale ATA è il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario. Svolge, negli istituti scolastici, mansioni di amministrazione, contabilità, di gestione, ma anche operative e di sorveglianza a seconda del ruolo.

Il personale ATA è suddiviso in profili, ognuno dei quali ha specifici compiti.

I profili sono:

  • Collaboratore scolastico (CS): presente in tutte le scuole
  • Collaboratore scolastico addetto all’azienda agraria (CR): presente solo negli istituti agrari
  • Assistente Amministrativo (AA): presente in tutte le scuole
  • Assistente Tecnico (AT): presente solo nelle scuole secondarie di II grado
  • Cuoco (CU): presente solo nei convitti/educandati
  • Infermiere (IF): presente solo nei convitti/educandati
  • Guardarobiere (GU): presente solo nei convitti/educandati
  • Direttore dei servizi generali ed amministrativi (DSGA): presente in tutte le scuole

Oltre alle competenze richieste da ciascun profilo, i candidati a svolgere il ruolo di personale ATA devono dimostrare di possedere abilità “trasversali”, comunemente richieste a chi lavora nell’Amministrazione Pubblica.

Fra queste, particolare rilievo assumono, anche nel bando di concorso, le competenze informatiche e digitali.

La certificazione EIPASS Personale ATA è nata per fornire al personale ATA proprio quelle competenze digitali che gli sono indispensabili per operare al meglio nella sua mansione. Non è una certificazione generica, ma mirata a fornire conoscenze sulle basi delle innovazioni introdotte dall’Agenda Digitale. Offre tutti gli strumenti, teorici e pratici, necessari per comprenderne le implicazioni che queste innovazioni comportano sull’attività quotidiana di chi lavora nella Pubblica Amministrazione:

  • firma digitale
  • PEC
  • archiviazione documenti digitali
  • privacy
  • sicurezza dati
  • utilizzo sicuro ed efficace dei sistemi di comunicazione e del web
  • conoscenza degli strumenti ICT

PROGRAMMA

 

  • I fondamenti dell’ICT
  • Navigare e cercare informazioni sul Web
  • Comunicare in Rete
  • PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti digitali
  • Privacy e sicurezza dati

 

DESTINATARI

 

Personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario che lavora negli Istituti scolastici o aspiranti a ricoprire tale posizione lavorativa.

Dipendenti della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento alle Istituzioni scolastiche.

Docenti, educatori, formatori, dirigenti scolastici che vogliano approfondire le conoscenze operative tipiche del personale scolastico ATA.

 

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

L’attestato di frequenza al corso è riconosciuto come crediti formativi da:

Consiglio nazionale n° crediti
Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori 13
Consulenti del lavoro 13
Forense 10
Geometri e Geometri laureati 26
Giornalisti 16
Periti Industriali e Periti Industriali Laureati 43

Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass.