Programmazione di un PLC – Entry level

corso-formazione-programmazione-plc

Programmazione di un PLC – Entry level

59 CFP – 56 ore

Scarica il programma

Scheda del corso

Il corso di formazione “Programmazione di un PLC” si propone di fornire le principali conoscenze per l’analisi e la realizzazione di soluzioni hardware e software di un PLC nel campo dell’automazione industriale.

I partecipanti alla fine del corso saranno in grado di programmare semplici automazioni. Di fatto, il corso è suddiviso in una prima parte teorica, in cui saranno trattati argomenti introduttivi riguardo l’automazione industriale e la definizione di un PLC, e una seconda parte pratica durante la quale saranno svolte delle esercitazioni con i programmi Tia Portal e Unity Pro.

  • Parte teorica
    • Introduzione sull’automazione industriale;
    • Componenti dell’automazione industriale;
    • Dai sistemi centralizzati ai sistemi distribuiti;
    • Sistema di comunicazione: le reti;
    • Che cos’è un PLC e a cosa serve;
    • Struttura con utilizzo di un software di programmazione;
    • I vari tipi di linguaggio di programmazione.
  • Parte pratica
    • Esercitazioni pratiche su piattaforme Tia Portal e Unity Pro.

Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono acquisire le nozioni tecniche di base per la programmazione di un PLC.

Il corso ha una durata di 56 ore complessive, suddivise come segue: 40 ore teoria e 16 ore pratica in aula.

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, il quale riconosce 59 crediti formativi CNPI.

Per ricevere maggiori informazioni

    Condizione e informativa sulla privacy