EMERGENZA COVID 19
CERTIFICAZIONE AZIENDE F-GAS DA REMOTO
In questo momento di emergenza nazionale INTERTEK ITALIA ha attivato una serie di misure al fine di permettere alle aziende strutturate, che devono ancora mettersi in regola con le disposizioni del D.P.R. 146/2018, di poter conseguire la certificazione anche da remoto, posticipando l’audit in campo alla prima sorveglianza (entro 12 mesi dal conseguimento della certificazione).
Tale procedura non riguarda le imprese individuali per le quali non è previsto un audit in campo ma solo un audit di tipo documentale, che verrà svolto nei tempi e nelle modalità previste dal Regolamento Intertek.
DESTINATARI
Le imprese che svolgono attività di installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati ad effetto serra hanno l’obbligo di certificazione presso un Organismo di Certificazione accreditato, al fine di iscriversi al registro delle Imprese Certificate F-Gas, come stabilito dal DPR 43/2012 ed in accordo al Regolamento 2015/2067.
La certificazione F Gas è indicata per le imprese che svolgono le attività di:
- Installazione;
- Riparazione;
- Manutenzione;
- Assistenza o smantellamento
Aka srl è Business Partner di Intertek Italia, Organismo Accreditato per la Certificazione delle Imprese per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria e le pompe di calore fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra.
REQUISITI
Per accedere alla Certificazione, l’Azienda deve dimostrare di avere i seguenti requisiti:
- Impiego di operatori certificati in numero sufficiente (una persona certificata ogni 200.000 Euro di fatturato legato alle attività oggetto di certificazione);
- Possesso di attrezzatura adeguata allo svolgimento delle attività oggetto di certificazione;
- Adozione di procedure operative utilizzate nelle attività oggetto della certificazione.
ITER DI CERTIFICAZIONE

ISCRIZIONE DELL’IMPRESA SUL REGISTRO NAZIONALE F-GAS (NUMERO IR)
Attenzione! Per poter procedere all’iscrizione sul Registro Nazionale F-Gas l’azienda deve impiegare operatori già in possesso della certificazione persona (vedi patentino frigorista);
COMPILAZIONE DOMANDA
di certificazione presso organismo di certificazione accreditato;
AUDIT INIZIALE DI CERTIFICAZIONE
durante il quale l’Organismo di Certificazione verifica il possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento di Certificazione;
RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE
all’impresa;
INSERIMENTO NEL REGISTRO NAZIONALE F-GAS DELLE INFORMAZIONI
relative all’impresa che ha ottenuto la certificazione.
VALIDITÀ DELLA CERTIFICAZIONE
La certificazione ha una validità di 5 anni, durante i quali l’Organismo di Certificazione effettuerà annualmente una verifica di sorveglianza finalizzata a verificare la sussistenza dei requisiti richiesti per la certificazione.
Trascorsi i 5 anni, l’azienda dovrà sottoporsi ad un nuovo iter di certificazione.