
- Questo evento è passato.
Corso per preposti

Corso di formazione particolare aggiuntiva per preposto
27 febbraio | 8 ore
dalle 9:00 alle 18:00
€ 140€ IVA esclusa
11 CFP riconosciuti per i periti industriali
Descrizione
L’art. 37, comma 7 del D.Lgs 81/08, stabilisce che “i Dirigenti e i Preposti ricevono a cura del Datore di Lavoro un’adeguata e specifica formazione ed un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro”.
Secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, la formazione dei preposti deve comprendere quella dei lavoratori e deve essere integrata da una formazione particolare. Inoltre, i preposti devono svolgere un aggiornamento quinquennale di durata minima di 6 ore.
Obiettivo del corso
Obiettivo del corso è formare il personale che ricopre ruolo di preposto.
Programma
– Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità;
– Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
– Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
– Incidenti e infortuni mancati;
– Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare
neoassunti, somministrati, stranieri;
– Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
– Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
– Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei
lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro
disposizione.
Durata
Il corso prevede 8 ore di teoria in aula.
Test di valutazione e Attestato di frequenza
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a seguito del superamento di un test di valutazione dell’apprendimento.
Accreditamenti
Il corso di formazione particolare aggiuntiva per preposto è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, il quale riconosce 11 CFP.